Rapporto diretto col cliente e importante presidio per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Concetti sottolineati venerdì 24 gennaio in occasione dell’inaugurazione della rinnovata agenzia BCC Fano di Bellocchi, in via X Strada 10. Un’agenzia storica, aperta in questa frazione nel lontano 1968 e poi trasferita nell’attuale stabile nel 1984. Benché in questi quarant’anni il presidio sia sempre stato mantenuto accogliente e curato, si è ritenuto di procedere con un profondo restyling – curato dall’architetto Massimo Del Monte – per rendere ancor più funzionale un’agenzia che annovera oltre 3mila clienti e poco meno di un migliaio di soci tra famiglie e imprese.
Invariati i valori del Credito Cooperativo
Nel corso dei 114 anni di storia BCC Fano ha affiancato e stimolato lo sviluppo economico e sociale del territorio. E come ha sottolineato il Direttore Generale dell’istituto di credito fanese Giacomo Falcioni, «la riqualificazione ha concretizzato il giusto compromesso tra quella che è la prossimità fisica e quella tecnologica: dunque servire al meglio la clientela sia tramite la cassa tradizionale che attraverso soluzioni più smart come le casse self assistite e l’ATM evoluto. Di certo la nostra clientela troverà sempre la disponibilità di un consulente professionista per gestire ogni esigenza. All’esterno, poi, come in ogni presidio BCC Fano sul territorio, è disponibile un defibrillatore DAE per la sicurezza di tutta la comunità».
L’importanza del rapporto umano e della presenza attiva sul territorio è stata sottolineata anche dal vice-presidente BCC Fano Luciano Radici che ha ricordato come proprio questa peculiarità sia stata fondamentale per sventare una truffa – altro tema su cui la banca è molto attento – in cui, qualche giorno fa, era caduto un anziano correntista della zona di Fenile.
Il plauso delle istituzioni
Numerose autorità locali, ma anche un folto pubblico di clienti, soci e imprenditori, ha preso parte all’inaugurazione aperta dalla benedizione del Vescovo, Mons. Andrea Andreozzi che ha ringraziato la banca «per la secolare convergenza con la storia delle nostre parrocchie e per i tanti progetti di sostegno, solidarietà, vicinanza e fraternità che, grazie a BCC Fano, vengono portati avanti nella comunità parrocchiali». Sostegno e collaborazione attiva che, come hanno sottolineato il Sindaco Luca Serfilippi e l’assessore al turismo, grandi eventi e attività produttive Alberto Santorelli, «non mancano nemmeno sul fronte di tante iniziative promosse dal Comune (dal Carnevale alla Fano dei Cesari a Passaggi Festival tanto per citare alcuni esempi) per mantenere vivo e vivace il tessuto socio-economico locale. A questo si aggiunge il valore del presidio fisico sul territorio, fondamentale per una comunità coesa e attiva». Il ringraziamento è stato testimoniato anche dall’assessore regionale Stefano Aguzzi.
Una squadra di professionisti giovani e competenti
L’agenzia di Bellocchi si articola al piano terra di una palazzina priva di barriere architettoniche. La riqualificazione ha concepito uffici e spazi interni adeguati ad assicurare accoglienza, riservatezza e sicurezza alle operazioni. Oltre a una cassa con operatore sono stati previsti una cassa self automatica che permette di gestire in autonomia la maggior parte delle operazioni bancarie, un ATM evoluto attivo H24 e uffici per attività di consulenza su finanziamenti, gestione risparmi e bancassicurazione. Nell’agenzia opera una squadra di professionisti di provata esperienza e assai motivati: Perla Fuligna, Gloria Gaggiotti, Francesca Gerboni , Fabio Bellagamba, Andrea Franchini, Matteo Paolinelli (Vice-titolare) e il titolare Andrea Mazzanti che, nel corso dell’inaugurazione, ha parlato di «momento significativo per tutta la comunità poiché si va a rispondere al meglio alle necessità della clientela e si sostiene la crescita del territorio affiancando risparmiatori, famiglie e imprese nell’operatività quotidiana e nei progetti di sviluppo. E questo grazie a un team giovane e preparato che ho l’onore di coordinare».
Riqualificazione all’insegna della sostenibilità
Il percorso di rinnovamento dell’agenzia di Bellocchi ha coniugato funzionalità a sostenibilità, due caratteristiche declinate sia a livello di divisione interna che di arredi. I lavori di riqualificazione hanno previsto accorgimenti tecnici e impiantistici per abbattere le emissioni in atmosfera: tra i principali illuminazione sostenibile a led, impianto di climatizzazione a bassissimo impatto, ricorso a energia acquistata dal consorzio BCC Energia (originaria al 100% da fonti rinnovabili certificate).